Costruiamo la matematica insieme: un percorso concreto, creativo e partecipativo
I nostri Workshop LEGO® SERIOUS PLAY® (LSP) offrono un approccio innovativo per aiutare studenti della scuola secondaria ad esplorare la matematica in modo concreto, visivo e collaborativo.
Pensato per affrontare l’ansia da matematica and promuovere un growth mindset, questo metodo incoraggia gli studenti a vivere il pensiero matematico non solo come manipolazione di simboli, ma come qualcosa che possono costruire, toccare, rappresentare e spiegare con chiarezza.
Certificati in LEGO® SERIOUS PLAY® per Educazione & Innovazione (University of Cork, Irlanda)
I nostri workshop utilizzano il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® per trasformare concetti astratti in esperienze concrete, aiutando gli studenti a superare l’ansia e a riscoprire il piacere di imparare.
Come utilizziamo il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® in classe?
Sei un insegnante di matematica o un educatore? Collaboriamo con scuole secondarie (età 13–17 anni) per offrire esperienze matematiche coinvolgenti, concrete e partecipative.
Ogni workshop di 90 minuti è condotto da un facilitatore certificato in LEGO® SERIOUS PLAY®, co-progettato insieme agli insegnanti e completamente adattabile agli obiettivi del tuo curriculum e alle esigenze della tua classe.
#1 Rendere visibili i concetti astratti
Gli studenti costruiscono modelli per rappresentare emozioni, idee, concetti matematici come frazioni, pensiero algebrico, funzioni e relazioni matematiche — rendendo i concetti astratti visibili, tangibili e accessibili. Per molti ragazzi, soprattutto quelli che fanno fatica con la rappresentazione simbolica tradizionale, le idee matematiche astratte possono risultare distanti e scoraggianti.
Materiali manipolativi come i mattoncini LEGO® offrono un ponte tra l’esperienza concreta e il ragionamento astratto.

#2 Promuovere una mentalità di crescita (Growth Mindset)
Gli errori sono opportunità di apprendimento. Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® sostiene una cultura scolastica in cui il fallimento viene reinterpretato come esplorazione e il pensiero diventa visibile.
Quando gli studenti esternalizzano il proprio ragionamento attraverso modelli fisici, si sentono maggiornmente liberi di sperimentare, assumersi rischi e rivedere le proprie idee — tutti elementi fondamentali di una mentalità di crescita.
#3 Stimolare la creatività
Attraverso il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®, gli studenti costruiscono e spiegano modelli che rafforzano il ragionamento, il linguaggio e la comunicazione matematica.
Imparano a vedere la matematica non come un insieme di procedure rigide, ma come una disciplina creativa e aperta, dove possono coesistere strategie diverse. Questo processo stimola connessioni concettuali, pensiero flessibile e una comprensione più profonda, che va oltre il semplice concetto di risposta giusta o sbagliata.
Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® si basa su ricerche educative che dimostrano come l’apprendimento attivo e manipolativo, favorisca una comprensione più profonda e significativa — in particolare in ambiti complessi e astratti come la matematica. Questo approccio è particolarmente efficace in classe, dove gli studenti traggono beneficio dal rendere visibile il proprio pensiero e costruire la comprensione in modo collaborativo.
Alla sua base, LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia facilitata pensata per aiutare individui e gruppi a esplorare sfide, condividere punti di vista e co-creare soluzioni.
Si ispira al pensiero sistemico, allo sviluppo organizzativo e alle neuroscienze, concependo l’apprendimento non come un processo passivo di assimilazione, ma come un’esperienza attiva.
Clelia Rubino Academy grazie a Nicola Rubino è riconosciuta come facilitatore certificato LEGO® SERIOUS PLAY®, ottenuto via l’University College Cork (UCC).
La nostra pratica unisce questo metodo riconosciuto a livello internazionale con la nostra esperienza nell’educazione matematica inclusiva, aiutando gli studenti a costruire non solo modelli, ma anche fiducia, capacità comunicative e pensiero critico.

Pronti a portare il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® nella tua classe?
Progettiamo insieme un workshop che renda la matematica più coinvolgente, visibile e significativa per i tuoi studenti.
👉 Contattaci per verificare la disponibilità e co-creare insieme la tua prossima esperienza di apprendimento.
Scrivici per saperne di più cliccando qui.